Children dressed as devils wait at the Malecon (seaside boulevard) to take part in the last day of the annual national carnival in Santo Domingo March 6. (Eduardo Munoz/Reuters)
Ma allo stesso tempo mi pongo domande filosoficamente esistenziali
Mi chiedo ad esempio se il sig. X mio cliente portatore di invalidità riconosciuta con sentenza del Tribunale possa essere considerato un falso invalido.
Chiariamo subito che X per essere invalido è, purtroppo per lui, invalido lo è davvero.
X è affetto da una brutta malattia degenerativa che gli ha ridotto il campo visivo praticamente a nulla e che con il tempo lo porterà alla cecità totale.
Il problema è che lui questa cosa proprio non riesce ad accettarla.
E purtroppo, per noi tutti sfreccia con la sua auto per le vie del borgo piegato in avanti sul volante incurante e, soprattutto, ignaro di quello che gli accade intorno guidando praticamente a memoria.
E’ un falso invalido oppure un semplice folle?
Devo consigliargli di chiedere l’aggravamento oppure devo sparargli per evitare che compia una strage con la sua auto?
Nell’incertezza prima di attraversare la strada guardo molto, ma molto bene da entrambi i lati
“Lo vuoi un caffè?” – chiede quello
“Sono in astinenza “ – risponde l’altro tremante
3 commenti:
posso solo dire....grazie per avermi avvisato!!!!Guarderò bene anche io!!!
;-))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))
Per il resto...no comment!!!Di falsi invalidi ce ne sono tanti....e per colpa di questi, molti invalidi veri quasi non vengono considerati tali, o faticano per dimostrare di necessitare di sostegno economico per vivere senza aggravare le proprie condizioni....solo per la semplice sfortuna di non avere una chiave in paradiso che tolga ogni dubbio accettando la sua pratica ad occhi chiusi...
sparagli....
io ti copro e ti fornisco un alibi
Anna
@anna the nice: sapevo di poter contare su di te :-P
Posta un commento